capodanno-treviso.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Treviso e provincia

Capodanno ad Asolo

Scopri le proposte per capodanno ad Asolo

1/1
Capodanno Asolo foto

Asolo, conosciuta come la "Città dei Cento Orizzonti", è una destinazione incantevole per festeggiare il Capodanno. Situata nel cuore del Veneto, questa pittoresca cittadina offre un mix perfetto di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Con le sue stradine medievali, le viste panoramiche sulle colline circostanti e un'atmosfera accogliente, Asolo è il luogo ideale per chi cerca un'esperienza di Capodanno unica e memorabile. Che siate una coppia in cerca di romanticismo, una famiglia desiderosa di avventure o un gruppo di amici in cerca di divertimento, Asolo ha qualcosa da offrire a tutti.

Perché scegliere Asolo per il Capodanno?

Scegliere Asolo per il Capodanno significa immergersi in un'atmosfera magica e senza tempo. Per le famiglie, Asolo offre un ambiente sicuro e accogliente, con numerosi eventi e attività pensate per i più piccoli. I mercatini di Natale, le luci scintillanti e le decorazioni natalizie creano un'atmosfera fiabesca che incanterà grandi e piccini. Le coppie potranno godere di passeggiate romantiche tra le vie del centro storico, ammirando i panorami mozzafiato e fermandosi in uno dei tanti ristoranti per una cena a lume di candela. Per i gruppi di amici, Asolo offre una vivace vita notturna con eventi e feste che si protraggono fino alle prime luci dell'alba.

Un altro motivo per scegliere Asolo è la sua ricca offerta culturale. Durante il periodo di Capodanno, la città ospita concerti, spettacoli teatrali e mostre d'arte che arricchiscono l'esperienza di ogni visitatore. Inoltre, la posizione strategica di Asolo permette di esplorare facilmente le bellezze del Veneto, con escursioni giornaliere verso città come Treviso, Venezia e Verona.

Infine, Asolo è famosa per la sua ospitalità. Gli abitanti del luogo sono noti per la loro cordialità e disponibilità, rendendo ogni soggiorno un'esperienza piacevole e rilassante. Che si tratti di un'accogliente locanda o di un elegante hotel, troverete sempre un sorriso ad accogliervi al vostro arrivo.

Cosa vedere ad Asolo

Asolo è un vero gioiello del Veneto, ricco di attrazioni culturali e storiche che meritano di essere scoperte. Una delle principali attrazioni è la Rocca di Asolo, un'imponente fortezza medievale che domina la città dall'alto. Da qui, potrete godere di una vista panoramica spettacolare sulle colline circostanti e sulla pianura veneta. La Rocca è il luogo ideale per una passeggiata tranquilla e per scattare fotografie indimenticabili.

Nel cuore del centro storico, troverete la Piazza Garibaldi, il fulcro della vita cittadina. Qui potrete ammirare la fontana cinquecentesca e il Palazzo della Ragione, un edificio storico che ospita mostre d'arte e eventi culturali. A pochi passi si trova la Cattedrale di Santa Maria Assunta, un magnifico esempio di architettura gotica con affreschi e opere d'arte di grande valore.

Per gli amanti dell'arte, una visita al Museo Civico è d'obbligo. Il museo ospita una vasta collezione di opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e reperti archeologici che raccontano la storia di Asolo e del suo territorio. Un'altra tappa imperdibile è la Casa di Eleonora Duse, la famosa attrice italiana che scelse Asolo come suo rifugio. La casa-museo offre uno sguardo affascinante sulla vita e la carriera di questa straordinaria artista.

Infine, non perdete l'occasione di esplorare i dintorni di Asolo. Le colline circostanti offrono numerosi sentieri escursionistici e percorsi ciclabili che vi permetteranno di immergervi nella natura e di scoprire paesaggi incantevoli. Tra le mete più suggestive, il Monte Grappa offre panorami mozzafiato e la possibilità di praticare sport all'aria aperta.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno ad Asolo

Per le coppie in cerca di un Capodanno romantico, Asolo offre numerosi itinerari che vi faranno innamorare ancora di più. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata mano nella mano lungo le stradine acciottolate del centro storico, ammirando le eleganti architetture e fermandovi in una delle tante caffetterie per una colazione rilassante.

Proseguite il vostro itinerario con una visita alla Rocca di Asolo, dove potrete godere di una vista mozzafiato sulla città e sulle colline circostanti. Questo è il luogo perfetto per scattare una foto ricordo e per scambiarsi promesse d'amore sotto il cielo stellato.

Nel pomeriggio, concedetevi un momento di relax in uno dei centri benessere della zona. Asolo e i suoi dintorni offrono diverse spa e centri termali dove potrete rigenerarvi con massaggi e trattamenti benessere. Tra le opzioni più apprezzate, il Centro Benessere offre un'ampia gamma di servizi per il vostro relax.

Concludete la vostra giornata con una cena romantica in uno dei ristoranti tipici di Asolo. Gustate i sapori autentici della cucina veneta, accompagnati da un buon bicchiere di vino locale, e brindate al nuovo anno in un'atmosfera intima e accogliente.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno ad Asolo

Asolo è una destinazione ideale per le famiglie che desiderano trascorrere il Capodanno in un ambiente accogliente e sicuro. Durante il periodo natalizio, la città si trasforma in un vero e proprio villaggio incantato, con mercatini di Natale, luci scintillanti e decorazioni che creano un'atmosfera magica.

Iniziate la vostra giornata con una visita ai mercatini di Natale, dove potrete trovare artigianato locale, dolci tradizionali e idee regalo uniche. I bambini adoreranno le giostre e le attività organizzate appositamente per loro, mentre i genitori potranno godere di una tazza di vin brulé o di cioccolata calda.

Non perdete l'occasione di ammirare l'albero di Natale nella piazza principale, decorato con luci e ornamenti che creano un'atmosfera fiabesca. La sera, le luci natalizie illuminano le strade di Asolo, rendendo ogni passeggiata un'esperienza indimenticabile.

Per un'esperienza educativa e divertente, visitate il Museo Civico, dove i bambini potranno scoprire la storia e la cultura di Asolo attraverso mostre interattive e laboratori creativi. Infine, concludete la vostra giornata con una cena in una delle trattorie locali, dove potrete gustare piatti tipici della tradizione veneta in un'atmosfera familiare e accogliente.

Cosa mangiare ad Asolo nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina di Asolo è un vero tripudio di sapori e tradizioni, perfetta per celebrare il Natale e il Capodanno con piatti deliziosi e autentici. Iniziamo con gli antipasti, dove non possono mancare i crostini con baccalà mantecato, un classico della cucina veneta, e i salumi locali accompagnati da formaggi tipici.

Per i primi piatti, il risotto al radicchio di Treviso è una scelta eccellente, con il suo sapore delicato e leggermente amarognolo. Un'altra opzione è la pasta e fagioli, un piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto per riscaldarsi nelle fredde serate invernali.

Tra i secondi piatti, il brasato al vino rosso è un must durante le festività. La carne tenera e succulenta, cotta lentamente nel vino, si sposa perfettamente con un contorno di polenta, un altro pilastro della cucina veneta. Per chi preferisce il pesce, il baccalà alla vicentina è un piatto tradizionale che non delude mai.

I dolci sono il fiore all'occhiello delle festività natalizie ad Asolo. Il pandoro e il panettone sono immancabili, ma non dimenticate di assaggiare la fugassa veneta, una focaccia dolce arricchita con uvetta e canditi. Un altro dolce tipico è il tiramisù, che con il suo sapore cremoso e avvolgente è perfetto per concludere il pasto in bellezza.

Infine, non può mancare un buon bicchiere di vino per accompagnare i vostri pasti. Il Prosecco di Valdobbiadene è il vino simbolo della regione, ideale per brindare al nuovo anno con le sue bollicine fresche e frizzanti.

Dove dormire ad Asolo per Capodanno

Asolo offre una vasta gamma di opzioni per il pernottamento, adatte a tutte le esigenze e a tutti i budget. Nel centro storico, troverete eleganti hotel e bed & breakfast che offrono comfort e servizi di alta qualità.

Per chi preferisce un'atmosfera più intima e familiare, gli agriturismi nei dintorni di Asolo sono la scelta ideale. Qui potrete godere della tranquillità della campagna veneta, immersi nella natura e circondati da paesaggi incantevoli. Gli agriturismi offrono spesso anche la possibilità di degustare prodotti locali e piatti tipici.

Se viaggiate in gruppo o con la famiglia, gli affittacamere e le case vacanza sono un'ottima soluzione. Queste strutture offrono spazi ampi e confortevoli, ideali per chi desidera maggiore autonomia e privacy durante il soggiorno.

Infine, per chi cerca un'esperienza autentica e a contatto con la natura, i campeggi e le aree per camper nei dintorni di Asolo offrono un'opzione economica e avventurosa. Qualunque sia la vostra scelta, Asolo saprà accogliervi con la sua ospitalità e il suo fascino senza tempo.

Come arrivare ad Asolo

Arrivare ad Asolo è semplice e comodo, grazie alla sua posizione strategica nel cuore del Veneto. Ecco come raggiungere questa affascinante destinazione:

  • In auto: Asolo è facilmente raggiungibile in auto grazie alla vicinanza con le principali autostrade. Se provenite da Venezia, prendete l'autostrada A4 e uscite a Treviso Nord, seguendo poi le indicazioni per Asolo. Da Milano, prendete l'autostrada A4 in direzione Venezia e uscite a Vicenza Est, proseguendo poi verso Bassano del Grappa e Asolo.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina ad Asolo è quella di Castelfranco Veneto, situata a circa 20 km di distanza. Da qui, potrete prendere un autobus o un taxi per raggiungere Asolo in circa 30 minuti.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini ad Asolo sono l'Aeroporto di Treviso e l'Aeroporto di Venezia Marco Polo. Entrambi gli aeroporti offrono collegamenti con le principali città italiane ed europee. Una volta atterrati, potrete noleggiare un'auto o prendere un autobus per raggiungere Asolo.
  • In autobus: Asolo è ben collegata con le città vicine grazie a un efficiente servizio di autobus. Le linee di autobus partono regolarmente da Treviso, Castelfranco Veneto e Bassano del Grappa, offrendo un'opzione comoda ed economica per raggiungere la città.

Qualunque sia il vostro mezzo di trasporto, una volta arrivati ad Asolo sarete accolti dalla sua bellezza senza tempo e dalla sua atmosfera incantevole, pronti a vivere un Capodanno indimenticabile.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Treviso per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Treviso e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
7623
back to top